Finalità: La legge 162/98, concernente misure a sostegno di persone con handicap grave, prevede appositi finanziamenti per la realizzazione di interventi finalizzati al sostegno della vita quotidiana e a facilitare l’autosufficienza e la possibilità di integrazione sociale delle persone con gravi limitazioni all’autonomia.
L’obiettivo è favorire la permanenza a domicilio attraverso il conseguimento del massimo grado di autonomia della persona con disabilità, mediante l’attuazione di interventi socio-educativi ed assistenziali.
Prestazioni:
- assistenza domiciliare con personale fornito dal Consorzio;
- assitenza domiciliare gestita in forma indiretta con personale assunto dall'utente;
- rimborso parziale di spese documentate di assistenza nell'ambito dei programmi preventivamente concordati con il Consorzio.
Destinatari:
Persone, residenti in uno dei Comuni del Consorzio, che versano in situazioni di disabilità ai sensi dell'art. 3 comma 3 della Legge 104/92.
Modalità di accesso al servizio:
Le domande per l'accesso al beneficio devono essere compilate su appositi moduli che possono essere ritirati presso il Comune di residenza e presentate presso lo stesso Comune.
La domanda può essere presentata solo a seguito di pubblicazione di apposito avviso pubblico da parte del Consorzio.